I benefici e i danni dei funghi porcini per il corpo umano
Ci sono leggende sulle proprietà miracolose di molti doni della foresta. I benefici dei porcini, secondo gli scienziati, sono notevolmente esagerati, sebbene abbiano un certo valore nutrizionale. I benefici e i danni dei porcini sono discussi principalmente alla luce delle recenti segnalazioni di mutazioni tra i rappresentanti del regno sotterraneo dei funghi nella foresta. Ora, tra gli sconvolgimenti del tempo, molte specie commestibili di ferite sono pericolose e velenose. Tuttavia, esistono i benefici dei funghi porcini per il corpo umano e consiste nella saturazione della polpa con una proteina vegetale leggera e ben digeribile. Inoltre, la struttura dei funghi contiene una grande quantità di vitamine, aminoacidi, minerali. In questa pagina puoi leggere i benefici e i danni dei funghi porcini per il corpo umano moderno: il materiale presenta gli argomenti a favore e contro il loro uso in grandi quantità.
C'è un beneficio per la salute nei funghi porcini?
Nonostante il fatto che i funghi aggiungano varietà al nostro menu, aumentando il gusto di altri piatti, il loro valore nutrizionale è basso: sono scarsamente assorbiti a causa della grande quantità di fibre contenenti chitina, che di per sé non viene digerita, e rende difficile agli enzimi l'accesso ai nutrienti contenuti nel guscio chitinoso.
C'è qualche vantaggio nei funghi porcini dipende da quanti componenti azotati vengono assorbiti. L'alto contenuto di sostanze estrattive e aromatiche nei funghi migliora l'escrezione dei succhi digestivi, eccitando la funzione secretoria delle ghiandole gastriche, i brodi di funghi causano un grande effetto sokogon. Ecco perché i piatti a base di funghi non vengono utilizzati nella nutrizione clinica. Le persone che soffrono di malattie gastrointestinali acute e croniche, tra cui pancreas, ulcera peptica, gastrite, reni, malattie del fegato (colecistite, epatite, insufficienza renale), disturbi metabolici, funghi sono controindicati, non possono mangiarli.
Non è raccomandato l'uso del brodo di funghi per le persone che soffrono di ipertensione, a causa della grande quantità di estratti in esso contenuti. Ma i medici consentono i brodi di funghi (senza funghi) con acilia (l'assenza di acido cloridrico nel succo gastrico), se non ci sono fenomeni infiammatori nello stomaco. Puoi mangiare funghi e zuppe di funghi per i pazienti con diabete. I piatti a base di funghi (bolliti e fritti) dovrebbero essere consumati solo freschi. Dopo circa 1-2 giorni, diventano insipidi e persino dannosi per la salute. I funghi sono cibo per le persone sane. Ma va ricordato che un eccesso di funghi mangiati in quelli sani può interrompere l'attività dello stomaco e dell'intestino. E se i funghi erano vecchi o mal lavorati, quindi, anche senza essere velenosi, spesso causano avvelenamenti.
I porcini sono i più utili. Benefici per la salute dei funghi porcini: hanno più proteine rispetto ad altri funghi di bosco, ma il contenuto di vitamina PP in essi è 2 volte inferiore rispetto ai funghi di miele e la vitamina B2 è inferiore rispetto ai funghi porcini.
I funghi sono utili per la prevenzione del diabete.
Hanno un indice glicemico molto basso - 10. Ciò significa che i funghi non aumentano nettamente il livello di glucosio nel sangue e non sovraccaricano il pancreas.I funghi aiutano a perdere peso. Perché sono a basso contenuto calorico - 17-25 kcal per 100 g. E anche i funghi vengono digeriti a lungo, a causa dei quali creano una sensazione di sazietà per lungo tempo. I funghi non dovrebbero essere mangiati a colazione. Perché è un cibo piuttosto pesante, sono difficili da digerire. Inoltre, i funghi contengono molto triptofano, che ha sonniferi. È più salutare mangiare funghi a pranzo o cena. I funghi migliorano il funzionamento del sistema nervoso. I funghi contengono vitamine del gruppo B, necessarie per il normale sistema nervoso. Il consumo di funghi diluisce il sangue, abbassa il colesterolo, attiva i linfociti e aumenta la produzione di alfa-interferone, fattore di necrosi tumorale (TNF) e interleuchine-1 e interleuchine-2 da parte del sistema immunitario. Queste sostanze aiutano l'organismo a resistere ai tumori cancerosi.
Funghi porcini secchi: benefici e rischi
I benefici e i danni dei funghi porcini secchi sono attualmente in discussione attiva. C'è un'opinione secondo cui consentono la prevenzione dell'oncologia. Mangia funghi regolarmente con le verdure e prevenirai il cancro e rafforzerai il sistema immunitario. L'unica cosa da mangiare funghi crudi o addirittura fritti non è abbastanza - devi "estrarre" le sostanze necessarie per la prevenzione o il trattamento - i polisaccaridi dei funghi. Per fare questo, devi cucinare zuppe di funghi e mangiare brodi di funghi. In questo caso, i polisaccaridi dalla parete dei funghi - la chitina - saranno in grado di entrare nel brodo e lavorare per la nostra immunità.
Studi condotti da scienziati australiani hanno dimostrato che il rischio di contrarre il cancro al seno nelle donne è ridotto del 64% per coloro che hanno mangiato 10 g di funghi ogni giorno.
Non c'è bisogno di cercare grandi rarità all'estero, il nostro fungo porcino ha un effetto deprimente sui tumori maligni, in particolare l'abete rosso. Questo è già stato confermato sperimentalmente. L'uso di funghi porcini essiccati è che la loro polvere conserva quasi tutte le sue proprietà curative. È utile prendere 1 cucchiaino. polvere, lavata con acqua, 3 volte al giorno 30-40 minuti prima dei pasti. Tintura di cappelli freschi (versa un barattolo pieno di vodka in cima, insisti 3 settimane), puoi bere 1 cucchiaino. 3-4 volte al giorno prima dei pasti in corsi di 3 settimane, una pausa di 7 giorni. Esternamente, il cancro della pelle, il congelamento, le ustioni possono essere trattati.
Proprietà curative comuni dei funghi porcini:
- effetto antitumorale attraverso il rafforzamento del meccanismo di resistenza antitumorale del corpo;
- attivazione diretta di vari attuatori immunitari;
- aumento dell'attività delle cellule NK, aumento della formazione di linfociti T citotossici (CTL), attivazione dei macrofagi; aumento del loro ciclo di vita;
- potenziamento di varie linfochine (interleuchina 1,2 e 6);
- aumento della sintesi di a-TNF (fattore di necrosi tumorale);
- un aumento della produzione di interferone-a e un miglioramento dell'azione dell'interferone-y di 2-4 volte;
- aumento della produzione di perforina e granzyme;
- ripristino della ridotta reattività immunologica, che viene sempre osservata con radiazioni e chemioterapia;
- contrastare l'effetto depressivo dei citostatici sul numero di globuli bianchi e rossi;
- con chemioterapia e radiazioni, sollievo da sintomi come debolezza, anoressia, vomito, secchezza delle fauci, sudorazione spontanea e dolore;
- immunomodulazione;
- effetto analgesico;
- proprietà anti-infiammatorie;
- effetto epatoprotettivo - miglioramento dello stato funzionale del fegato, riduzione dell'enzimopatia.