Nomi dei funghi in ordine alfabetico: la B il D D E F W e K L M H oh P P C T X C B W

Fungo invernale (flammulina con le gambe di velluto)

È generalmente accettato che l'inverno non è il momento della stagione dei funghi. In effetti, poche persone possono essere trovate nella foresta in un periodo così freddo. Tuttavia, per i raccoglitori di funghi esperti, l'inverno non è un motivo per crogiolarsi a casa vicino alla stufa. È con l'inizio del freddo che diventa possibile andare a caccia di funghi invernali. Si scopre che la raccolta di funghi in tale periodo dell'anno non è priva di significato. È nella foresta invernale che crescono in abbondanza corpi fruttiferi luminosi, che saranno discussi. Per chiarezza, in questa pagina puoi trovare una descrizione, foto e video di funghi invernali.

Funghi di miele invernali (flammulina velutipes) - tappo funghi appartenenti alla famiglia ordinaria. Questi corpi fruttiferi sono molto apprezzati da molti raccoglitori di funghi, perché hanno un gusto piacevole e delicato, motivo per cui sono ampiamente utilizzati in cucina. Sono ottimi per processi come decapaggio e decapaggio. Da loro vengono anche preparate varie zuppe e salse. Tuttavia, alcune persone preferiscono non trattare i funghi invernali, poiché durante il processo di cottura diventano viscidi, sebbene questa caratteristica non influenzi il gusto del piatto.

Un altro nome per l'agarico invernale al miele è flammulin con le gambe di velluto. Indica una caratteristica dell'aspetto di un determinato corpo fruttifero. Per quanto riguarda la commestibilità, è classificato in 4 categorie. Ciò significa che il fungo necessita di un trattamento termico obbligatorio.

Di seguito puoi vedere una descrizione più dettagliata dei funghi invernali e le foto dei funghi, mostrando chiaramente le caratteristiche del loro aspetto.

Funghi invernali commestibili: una descrizione di come appaiono i funghi nella foresta (con foto)

Nome latino: Flammulina velutipes.

Rod: Flammulina.

famiglia: Ordinario, appartiene anche alla famiglia Negniyuchkovye.

Sinonimi: Agaricus velutipes, Collybia velutipes, Collybidium velutipes, Gymnopus velutipes, Myxocollybia velutipes.

Sinonimi russi: flammulina con le gambe di velluto, collibia con le gambe di velluto, fungo invernale. In Occidente, si trovano più spesso sotto il nome giapponese "enokitake".

cappello: tondo-convesso, con l'età acquisisce una forma piatta. Il diametro va da 2 a 8 cm, tuttavia alcuni esemplari di grandi dimensioni possono raggiungere i 10 e anche i 12 cm, il colore del cappuccio varia da giallo o miele a marrone-arancio. Nella maggior parte dei casi, i bordi del cappuccio hanno una tonalità più chiara rispetto alla zona centrale. Mucoso, liscio, con un po 'di asciugatura, ottiene un aspetto lucido. Presta attenzione ai tappi dei funghi commestibili invernali guardando la foto.

gamba: cilindrico, tubolare, denso, vellutato, alto 3-8 cm, fino a 1 cm di spessore, la parte superiore ha una tonalità più chiara (gialla) e la parte inferiore è più scura (marrone o rossa).

Flesh: sottile, rigido sul bordo inferiore della gamba e più morbido sul cappello. Bianco o giallo chiaro, con lieve odore e sapore gradevoli.

piastre: raro, leggermente aderente al peduncolo, talvolta accorciato.Il colore dei piatti nei giovani individui varia dalla crema al bianco-giallastro e si scurisce con l'età.

Ti offriamo altre foto del miele invernale che vola nella foresta:

Come puoi vedere, hanno un colore più luminoso rispetto ai rappresentanti di altre specie di funghi commestibili. Sapendo come appaiono i funghi invernali nella foto, sarà molto più facile trovarli nella foresta.

commestibilità: commestibilmente condizionato, si riferisce a 4 categorie.

Varietà invernale di funghi di miele: foto e come distinguere i funghi commestibili da quelli falsi

Applicazione: È usato in cucina e medicina. Sono in salamoia, salati, fritti, fatti con loro caviale, zuppe e salse. Nei giovani esemplari viene rimossa solo la parte inferiore della gamba, in quelli maturi vengono presi solo cappelli. I funghi sono molto popolari nella cucina giapponese. In medicina, è usato per il trattamento e la prevenzione di tumori benigni: fibroma, fibromi, fibromi, adenomi, mastopatia e altri tipi di oncologia. Utilizzato per tromboflebite e aumento della coagulazione del sangue.

Somiglianze e differenze: la varietà invernale di agarichi al miele non ha falsi equivalenti velenosi. Tuttavia, il loro aspetto può essere confuso con l'agarico di miele estivo e la collibia dai piedi mandrini. Tuttavia, sono quasi impossibili incontrarsi accanto all'aria aperta invernale. Il fatto è che il tempo del loro portamento è completamente in contrasto con la stagione di attività delle flammuline. Comunque sia, è necessario conoscere alcune differenze tra loro.

Come puoi vedere nella foto, puoi distinguere i funghi invernali da quelli falsi per la presenza di un anello sulla gamba: nelle specie commestibili, è chiaramente visibile, mentre nelle specie false è completamente assente.

Colibia dai piedi mandrino - corpo fruttifero di dubbia qualità alimentare. Il cappello a fungo ha un pronunciato colore rosso-marrone. La gamba è spesso attorcigliata, notevolmente rastremata verso il basso, ha una tonalità rosso-rossastro. Confrontando foto e descrizioni di funghi invernali con specie false, puoi facilmente determinare dove e quali corpi fruttiferi.

distribuzione: la mosca del miele invernale cresce nella zona temperata settentrionale, essendo un fungo parassita. Preferisce ceppi, legni secchi, tronchi vivi e danneggiati. Molto spesso, la flammulina si trova sugli alberi a foglie decidue: salice, pioppo, pioppo tremulo, legatura, acero, ecc. Sulle conifere cresce molto meno spesso, a volte raccoglie legna morta.

Stagione invernale dei funghi: dove e quando crescono i funghi

Molti raccoglitori di funghi principianti sono interessati a quando crescono i funghi invernali. A giudicare dal nome, possiamo concludere che la stagione dei funghi invernali inizia con l'inizio del freddo. Come già notato, questo tipo di corpo fruttifero cresce più spesso nelle foreste decidue, ma a volte si trovano in giardini e parchi urbani, vicino a strade e imprese industriali.

La flammulina cresce in famiglie numerose, come la maggior parte delle altre specie di agarichi del miele, formando "bouquet" dorati. Grazie al suo colore brillante, i funghi invernali vengono spesso coltivati ​​come decorazione decorativa per trame di case personali. Tuttavia, va ricordato che questi funghi distruggono il legno, portando alla sua secchezza e morte.

A seconda di dove crescono i funghi invernali, possiamo dire che sapore e odore hanno. Quindi, crescendo su alberi decidui, la polpa del fungo avrà un gusto e un aroma più delicati. E sistemandosi in un pino o abete rosso, il corpo fruttifero acquisisce un odore caratteristico e un retrogusto amarognolo resinoso.

Quando compaiono i funghi invernali e come trovarli nella foresta

Il periodo in cui compaiono i funghi invernali dipende dalle caratteristiche climatiche dei singoli territori. Tradizionalmente, il primo raccolto appare alla fine di settembre - inizio ottobre. Il picco di frutti abbondanti si verifica tra novembre e febbraio, a volte è possibile osservare un gran numero di funghi a maggio. Pertanto, in determinate condizioni meteorologiche, è possibile raccogliere funghi invernali quasi tutto l'anno.

Una delle caratteristiche della flammulina è che tollera perfettamente le gelate. Nel periodo di gelo, il fungo si congela, ma non muore. Al primo disgelo, la sua crescita riprende e la struttura del corpo fruttifero stesso restituisce flessibilità e aspetto incontaminato.Devo dire che puoi trovare questo fungo anche sotto lo spessore della neve. Può essere facilmente raccolto sia congelato che scongelato, perché anche con forti gelate non perderà il suo sapore.

Sapendo quando crescono i funghi invernali e in quali condizioni si verifica questo processo, molti raccoglitori di funghi non perdono l'occasione di visitare la foresta nella stagione fredda. Potrebbero scoprire che durante il congelamento, gli agarichi del miele iniziano a sgretolarsi quando vengono premuti, ma non dovresti aver paura di questo. In una stanza calda, si scongelano e ritornano alla loro precedente elasticità.

E come puoi trovare i funghi invernali nella foresta? I fan della "caccia silenziosa", che hanno molti anni di esperienza in questa materia, notano che tale attività non è facile. Oltre agli alberi caduti e ai ceppi, è necessario guardare nelle cavità. A volte lì puoi trovare un intero "esercito" di "soldati" dorati. Inoltre, raccogliendo funghi, non dovresti solo guardare sotto i tuoi piedi, ma anche guardare in alto. Spesso, i funghi invernali crescono precisamente ad un'altezza che può raggiungere fino a 3 m. In questo caso, vale la pena prendere un lungo bastone con un gancio, grazie al quale sarà facile rimuovere i funghi da un albero.

Con che velocità crescono i funghi invernali e quando possono essere raccolti

Inoltre, molti raccoglitori di funghi principianti sono interessati a quanto velocemente crescono i funghi invernali. Come sapete, tutti i funghi, senza eccezione, crescono molto rapidamente. Se il tempo si è stabilito fuori dalla finestra, favorevole alla crescita del corpo fruttifero, dopo 2-3 giorni puoi andare nella foresta. In quali circostanze cresce quindi il fungo invernale? In questo caso, tutto dipenderà dalle condizioni meteorologiche. In assenza di gelate forti e prolungate, il corpo fruttifero può crescere in pochi giorni. Secondo gli studi, la flammulina al giorno può aumentare di 1-2 cm e viceversa, se si verifica la brina, la crescita di tali funghi praticamente si ferma, ma solo fino al primo disgelo. È con il suo arrivo che il fungo continua a crescere, deliziandosi del suo colorito eterogeneo nella foresta "spoglia". Pertanto, per sapere quando puoi andare a raccogliere funghi invernali, devi essere guidato dal tempo, perché la crescita dei corpi fruttiferi dipende da esso.

La superficie del cappuccio alle aperture invernali è leggermente coperta di muco, che non scompare anche quando bolle. Inoltre, la gamba del corpo fruttifero viene solitamente rimossa completamente, poiché è troppo rigida. Ci sono anche prove che la polpa dei funghi può contenere una piccola quantità di tossine, quindi deve essere sempre sottoposta a trattamento termico. Per fare questo, il fungo invernale dopo la pulizia viene fatto bollire in acqua salata per almeno 20 minuti, quindi procedere alla cottura.

Commenti:
Aggiungi un commento:

La tua e-mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Funghi commestibili

pasti

Libro di consultazione