Nomi dei funghi in ordine alfabetico: la B il D D E F W e K L M H oh P P C T X C B W

Tempo e condizioni di crescita dei funghi nella foresta

La maggior parte di noi ama molto passare il tempo nella foresta, combinando "piacevole con utile" - una piacevole ricreazione all'aperto con un'utile "caccia ai funghi". A qualcuno piace raccogliere funghi porcini, finferli, porcini, farfalle, ecc., E qualcuno preferisce funghi dall'aspetto semplice. Devo dire che tali preferenze sono completamente giustificate, perché un aspetto semplice nasconde un gusto eccellente, oltre a una ricchezza di utili oligoelementi. Inoltre, i funghi di miele si prestano perfettamente a vari processi di lavorazione, il che significa che sono universali e molto apprezzati da molti amanti dei piatti a base di funghi.

Ma prima di arrivare al nostro tavolo, i funghi di miele devono ancora essere trovati nella foresta. Molti hanno familiarità con dove e come raccogliere dati dai corpi fruttiferi. Tuttavia, poche persone conoscono il tempo di crescita dei funghi. Quindi, se consideriamo che tutti i funghi di miele sono divisi in specie di primavera, estate, autunno e inverno, la loro crescita influisce sulle stagioni corrispondenti. Tuttavia, queste sono solo informazioni generali che difficilmente porteranno molti benefici. Devi sapere quanto velocemente crescono i funghi nella foresta e che tempo farà a questo. Guidati da queste informazioni, è possibile aumentare in modo significativo non solo la qualità, ma anche la quantità di colture di funghi raccolte.

Che tempo è necessario per la crescita degli agarichi del miele: temperatura ottimale

Tutti sanno che gli agarichi del miele crescono in grandi colonie, stabilendosi su ceppi marci e alberi caduti. Incontrare una "famiglia" così amichevole sulla sua strada è un vero successo. Tuttavia, succede che quando entriamo nella foresta, ci imbattiamo in un misero raccolto di funghi invasi. Molto probabilmente, ciò è dovuto a condizioni meteorologiche inadeguate, nonché alla scelta del momento sbagliato per andare a fruttificare i corpi. In questo caso, devi sapere che tempo è necessario per la crescita degli agarichi di miele. Tali informazioni ti aiuteranno a determinare il più accuratamente possibile quando partire per una "caccia silenziosa".

Quale temperatura è considerata ottimale per la crescita dei funghi nel bosco? Va detto che la temperatura è uno dei fattori più importanti che influenzano la crescita dei corpi fruttiferi. Quindi, per la maggior parte dei funghi, tra cui alcune specie di funghi di miele, la temperatura media di crescita e fruttificazione abbondante è di + 15-26 ° C. Tuttavia, le spore di funghi autunnali, primaverili e invernali iniziano a crescere già ad una temperatura di + 3-5 ° C. Ma l'elevata temperatura dell'aria influisce negativamente sulla crescita dei corpi fruttiferi. Quindi, a + 30 ° C e oltre, i processi di crescita si fermano completamente e, se si osserva anche la siccità, i funghi iniziano a seccarsi e deteriorarsi. Inoltre, una forte e forte fluttuazione delle temperature diurne e notturne rallenta notevolmente la crescita degli agarichi di miele.

Condizioni per la crescita di funghi primaverili, estivi e autunnali nella foresta (con video)

Possiamo dire che per i funghi estivi la temperatura più adatta è di + 23 ° C, e per l'autunno e la primavera - + 12 ° C. Tuttavia, non si tratta di tutte le condizioni meteorologiche, consentendo un'abbondante fruttificazione di funghi. Quindi, ci siamo spostati senza intoppi, forse, nella condizione più importante necessaria per la crescita degli agarichi di miele nella foresta.La buona umidità unita alla temperatura dell'aria ottimale crea un terreno eccellente per i raccolti "ricchi" di questi corpi fruttiferi. Accade spesso che i funghi di miele possano dare frutti in abbondanza tante volte quante piogge torrenziali passano durante la stagione.

Per la crescita e lo sviluppo del micelio è necessario anche un flusso d'aria regolare. Nella maggior parte dei casi, il micelio passa attraverso gli strati superiori del suolo e si approfondisce di 6-13 cm Se si verificano condizioni meteorologiche avverse - siccità, gelo, indurimento del terreno, umidità eccessiva, allora inizia a svilupparsi male e disidratarsi, ma ciò non influisce sulla sua stabilità. Per una crescita e uno sviluppo ottimali degli agarichi del miele, l'umidità dell'aria negli strati superiori del terreno dovrebbe essere compresa tra il 50 e il 65%.

Quindi, diventa evidente che il tempo favorevole per la crescita degli agarichi del miele include calore e umidità. E che dire del tasso di crescita degli agarichi del miele? Sfortunatamente, non esiste una risposta unica a questa domanda, poiché una serie di fattori influenza il processo. Anche i raccoglitori di funghi esperti non sono in grado di nominare numeri specifici.

Nel nostro discorso usiamo spesso la frase "crescere come funghi". Come puoi vedere, questo processo è abbastanza veloce. È interessante notare che la crescita delle gambe del corpo fruttifero si interrompe 1-2 giorni prima della crescita del cappuccio. Il tempo sfavorevole, così come la presenza di insetti o vermi, indebolisce significativamente la crescita dei funghi.

D'altra parte, le buone condizioni consentono al corpo fruttifero di crescere in modo significativo in 24 ore E che dire dei funghi: quanto velocemente crescono in un giorno? Come altri rappresentanti del "regno" dei funghi, i funghi di miele possono aumentare di 1,5-2 cm, ma, come già accennato, queste cifre sono approssimative e non possono creare alcun quadro specifico. La durata della vita dei funghi è determinata dalla loro varietà; in media, questi indicatori vanno da 10 a 15 giorni. Quindi, i funghi di miele cessano completamente la loro crescita dopo 11 giorni. Ti offriamo la visione di un video che mostra la crescita dei funghi di miele grazie a uno scatto più veloce:

Il periodo di crescita dei funghi autunnali: la velocità con cui i funghi crescono a settembre dopo il taglio

Tra tutte le specie di funghi di miele, l'autunno è considerato il più popolare. Per la fruttificazione attiva di questi corpi fruttiferi, c'è anche una "atmosfera" favorevole. Molti raccoglitori di funghi amano molto raccogliere questi funghi, perché per gusto appartengono alla categoria 3. Fanno piatti molto gustosi e profumati, oltre a preparazioni per l'inverno. Quindi, il periodo di crescita degli agarichi di miele autunnali cattura gli ultimi giorni di agosto, dura per tutto settembre e termina a metà ottobre. Il picco di crescita si osserva a settembre con l'inizio delle prime piogge.

Molte persone si chiedono quanto velocemente crescano i funghi di miele a settembre, per non "perdere" il momento di andare nella foresta. Devo dire che gli agarichi del miele autunnale crescono ancora più velocemente rispetto ai rappresentanti di altre specie. Se i restanti corpi fruttiferi raggiungono grandi dimensioni in 9-12 giorni, i funghi autunnali crescono in 6-8. Tuttavia, il tasso di crescita dei funghi in autunno dipende anche da una serie di fattori. Ad esempio, per una crescita abbondante, è necessario un clima favorevole - una temperatura media di + 12 ° C (sono consentite lievi differenze negli indicatori diurni e notturni), nonché moderate piogge. Inoltre, la condizione di un moncone o di un albero influenza anche la crescita e la fruttificazione. Quindi, se il legno è completamente marcio, aumenta il tasso di crescita degli agarichi del miele. Il fatto è che in tali ceppi si apre un flusso maggiore di aria e umidità, il che significa che i funghi crescono più velocemente.

Molti raccoglitori di funghi con esperienza notano che i funghi autunnali sono pronti per la raccolta in 1,5-3 giorni. Se oggi trovi un moncone dove riesci a malapena a vederli, allora sentiti libero di venire in questo posto domani. I corpi di frutta saranno pronti per andare al carrello. Inoltre, le specie autunnali di agarichi del miele si riproducono abbastanza rapidamente. Entro un giorno, un gran numero di rappresentanti del "regno" dei funghi può essere trovato su un ceppo o un albero vuoto. I micologi affermano che già il secondo giorno l'involucro autunnale raggiunge i 5 cm di lunghezza e il diametro del cappello è di circa 2 cm. Dopo altri 2-3 giorni, queste cifre aumentano di 1,5 cm.Quindi la gamba rallenta nella crescita e il cappello continua a crescere. L'ultimo giorno di vita, l'agarico di miele (giorno 10), la gamba raggiunge i 9-14 cm di altezza e il cappuccio ha un diametro di oltre 8 cm.

Alcuni fan della "caccia silenziosa" chiedono quanto velocemente crescono i funghi dopo il taglio? Qui puoi anche aspettare 2-3 giorni e di nuovo andare nel luogo in cui hai già raccolto.

Devo dire che tutti i funghi, dopo aver completato la fruttificazione, il giorno successivo iniziano a invecchiare e crollare. Questo processo è molto rapido, tuttavia le specie autunnali in questo caso presentano un vantaggio. Invecchiano più lentamente, mantenendo la loro elasticità e carne più a lungo. Ciò è dovuto al clima fresco e all'umidità sufficiente.

Con che velocità crescono i funghi da miele in autunno dopo la pioggia?

E quanto velocemente crescono i funghi da miele in autunno dopo la pioggia? In questo caso, i primi 2-3 giorni dopo l'ultima goccia che cade sul terreno sono i più adatti per le escursioni nella foresta. È stato stabilito che il più grande tasso di crescita degli agarichi del miele si verifica proprio nei primi giorni dopo la pioggia. Con questo in mente, puoi calcolare correttamente il tempo in cui puoi andare nella foresta per un nuovo raccolto.

Inoltre, le nebbie, che possono essere osservate durante settembre e ottobre, sono un altro fenomeno favorevole per la crescita dei funghi autunnali. Le nebbie frequenti hanno anche un effetto molto benefico sulla "ricchezza" delle colture di funghi, poiché il terreno è saturo di sufficiente umidità. In questo caso, raccomanda di pianificare un viaggio nella foresta al mattino presto, quando il sole non ha ancora avuto il tempo di illuminarlo con i raggi diretti.

Con che velocità crescono i funghi in ottobre e il periodo di crescita dei funghi invernali

E cosa si può dire per ottobre: ​​quanto velocemente crescono i funghi questo mese? Prima di tutto, devi considerare il clima locale. A volte le specie autunnali di funghi di miele possono essere trovate anche all'inizio di novembre, se il tempo lo consente. Ma nel mese di ottobre c'è un'abbondante crescita di corpi fruttiferi durante l'inizio della cosiddetta "estate indiana". In questo momento, dopo il primo gelo, arriva un disgelo per diversi giorni, il che significa una crescita abbondante di funghi. E come già notato, è il calore e l'umidità che sono le condizioni principali per la crescita dei funghi autunnali. 2-3 giorni dopo l'inizio delle giornate calde, puoi tranquillamente andare alla ricerca di un nuovo raccolto.

Ma per le specie invernali di funghi di miele, il tempo ha bisogno di un clima completamente diverso, perché li raccolgono durante l'inverno. Quanto velocemente crescono i funghi invernali nella foresta? È interessante notare che crescono anche quando la temperatura dell'aria raggiunge + 7 ° C. Nonostante ciò, il loro tasso di crescita non è diverso dalle altre specie di funghi di miele. A differenza di loro, i funghi invernali non hanno paura del gelo, ma sono solo coperti di crosta di ghiaccio. Quindi, con l'inizio del disgelo, prendono vita e continuano a crescere, pur mantenendo il loro aspetto incontaminato ed elasticità.

Commenti:
Aggiungi un commento:

La tua e-mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Funghi commestibili

pasti

Libro di consultazione