Nomi dei funghi in ordine alfabetico: la B il D D E F W e K L M H oh P P C T X C B W

Tipi di muffe durante la coltivazione di funghi

La muffa dei funghi è la malattia più comune che i coltivatori di funghi incontrano quando allevano funghi prataioli e funghi ostrica. Sfortunatamente, non esistono modi efficaci per combattere la muffa dei funghi freschi e la protezione delle colture è la tempestiva attuazione di misure preventive. I principali tipi di muffe di funghi sono verde, giallo, giallo-verde, coriandoli, carminio, ragnatela e olive. Cosa fare per prevenire la muffa sui funghi durante la coltivazione è descritto in dettaglio in questa pagina.

Perché la muffa verde appare sui funghi


Muffa verdeDi norma, colpisce i funghi coltivati ​​in grandi stanze. Il motivo per cui la muffa verde appare sui funghi è diversi tipi di scheletri, sono abbastanza diffusi in natura e compaiono nel substrato insieme ai materiali di partenza. Inoltre, insieme ad altri microrganismi, partecipano alla fermentazione. Questo agente patogeno non soffre ad alte temperature. In questo caso, i rimanenti microrganismi muoiono, il fungo adana inizia a svilupparsi ancora più velocemente, senza incontrare ostacoli e concorrenti. Il micelio di questo fungo è ife sottili che permeano l'intero substrato e gli conferiscono l'odore di una cantina e muffa. Il micelio di champignon non è in grado di svilupparsi in tali condizioni, poiché non trova sostanze nutritive. Muore molto rapidamente. E il fungo parassita sviluppa spore. Di conseguenza, sul substrato compaiono gemme di verde chiaro, verde oliva e nero. Il fungo portatore di spore è pieno di spore verdi. Inoltre, l'ammoniaca nel substrato e la mancanza di aria fresca stimolano solo lo sviluppo di questo fungo. Se gli escrementi di pollo vengono mescolati in modo non uniforme nella miscela iniziale, anche questo a volte provoca la comparsa di muffa verde.

Come appaiono i funghi infetti dalla muffa verde, mostrati nella foto:



La muffa verde può essere prevenuta. Perché il materiale di partenza per i substrati dovrebbe essere preso solo nel dosaggio appropriato e compostato correttamente. Lo stesso processo di pastorizzazione deve essere costantemente monitorato, in nessun caso consentendo il surriscaldamento.

È consentito scuotere nuovamente il substrato interessato dalla malattia. Di conseguenza, è possibile ottenere un rendimento basso. Prima di tale manipolazione, il substrato viene solitamente cosparso di polvere di superfosfato.

Muffa marrone e gialla sui funghi di ostrica e sui funghi prataioli


Muffa marrone colpisce spesso funghi ostrica e funghi prataioli. Il suo agente causale è il fungo saprofitico ammuffito. La muffa può apparire sul substrato prima o dopo il riempimento del materiale di rivestimento. Innanzitutto, lo stampo è bianco e soffice, quindi diventa marrone-grigio, sotto forma di placca. Se lo accarezzi sulla mano o lo versi, la polvere si solleverà dalle macchie. Quando il micelio champignon germoglia nel materiale tegumentario, la muffa del fungo scompare.

Questa malattia può essere prevenuta solo, i suoi metodi di trattamento non esistono.Come misura preventiva, il materiale di copertura deve essere trattato con il fondazolo. Inoltre, il compostaggio sul terreno non ne vale la pena.

Muffa gialla spesso colpisce anche funghi prataioli. È causata da un fungo parassita della muffa Myceliophtora lutea; questo agente patogeno è uno dei più pericolosi per i funghi prataioli. Un tale fungo può essere trovato in natura: parassita sul micelio selvaggio di vari funghi. E nel substrato si sviluppa solo se c'è anche micelio champignon. Un micelio biancastro appare al confine tra il materiale di rivestimento e il substrato. Dopo di che si formano le spore e le aree interessate diventano gialle. Il substrato stesso inizia a puzzare di ossido di rame o carburo. Le spore del fungo sono abbastanza resistenti alle alte temperature, non muoiono durante la pastorizzazione e possono essere trasportate con il terreno infetto dal substrato attraverso le mani di persone e strumenti.

A scopo preventivo, è necessario rispettare rigorosamente i requisiti sanitari, il compost adeguato. Se il substrato è infetto, allora intorno allo champignon ogni settimana tutto dovrebbe essere spruzzato con una soluzione di formalina al 4%. E dopo ogni interruzione, è necessario spruzzare le spalle con una soluzione all'1% di solfato di rame. Il substrato infetto viene anche trattato con una soluzione all'1% di solfato di rame e solo successivamente portato in discarica. Questo substrato non può essere utilizzato come fertilizzante organico. Dopo ogni rotazione delle colture, tutti gli impianti di produzione devono essere cotti a vapore per 12 ore a una temperatura di 72 ° C.

Cosa fare se la muffa dei coriandoli appare sui funghi


Coriandoli muffa gialla È una malattia diversa dalla normale muffa gialla. È causato da un altro tipo di fungo parassita. Un micelio biancastro si forma nel substrato sotto forma di macchie sparse. Diventa giallo un po 'più tardi e diventa giallo-marrone. Nel mezzo, può persino formarsi il tessuto fungino.

Sviluppato contemporaneamente al micelio champignon, questo parassita inizia a prevalere gradualmente su di esso. I punti possono essere chiaramente visti attraverso la borsa. Sono anche facili da verificare versando il substrato dal sacchetto sulla carta e dividendolo in strati orizzontali. La muffa di solito è diversa da quella del micelio champignon, colore - è sempre grigio-argento. In via di sviluppo, l'effetto depressivo della malattia sulla fruttificazione del champignon. Prima rallenta, poi si ferma.

Il massimo sviluppo di muffe si verifica nel 50-60 ° giorno dopo la semina del micelio. Pertanto, più tardi arriva la fruttificazione nello champignon, maggiori saranno le perdite.

Le spore di questo fungo parassita ammuffito muoiono a una temperatura di 60 ° C e oltre. Più spesso la malattia si diffonde attraverso il substrato, a volte può anche essere trovata sul terreno. L'infezione può entrare nel substrato quando viene scaricato dalla fotocamera. Le spore sono portate dal vento insieme alla polvere dei funghi vicini o del substrato di scarto. Anche il materiale del suolo può essere infettato. Le controversie vengono trasportate insieme a vestiti e scarpe, con strumenti, zecche, topi, mosche di funghi, ecc.

Per prevenire l'infezione, è necessario rispettare i requisiti sanitari sia nello stesso champignon che nel territorio adiacente. Il compostaggio non deve essere effettuato su un pavimento di terra. Il supporto deve essere pastorizzato correttamente per 12 ore a una temperatura di 60 ° C. È preferibile utilizzare sacchi di film polimerico, che ridurranno il rischio di diffusione dell'infezione durante la posa di funghi prataioli. Inoltre, tutte le misure devono essere rigorosamente eseguite (preparazione di un substrato di selezione, rapida germinazione del micelio, miscelazione con un substrato pastorizzato e altri) che accelerano la crescita del micelio e la formazione di frutti. Ciò contribuirà a ridurre il rischio di perdita del raccolto.

Se i funghi sono ancora ricoperti di muffa, le guarnizioni delle zampe e il materiale di rivestimento aderente non possono essere dispersi. Devono essere raccolti in sacchetti di film polimerico e messi in un foro appositamente preparato per questo. Questi rifiuti devono essere annaffiati ogni giorno con una soluzione di solfato di rame. La fossa deve essere coperta di terra.L'intera stanza in cui è confezionato il champignon deve essere lavata e disinfettata ogni giorno con una soluzione di solfato di rame. Tutte le aperture di ventilazione devono essere bloccate da reti. Prima e dopo aver lavorato nel champignon, tutti gli strumenti da lavoro devono essere lavati, gli indumenti da lavoro devono essere lavati, le scarpe devono essere lavate e disinfettate con una soluzione di solfato di rame, le mani devono essere lavate con sapone.

Le principali misure per combattere i funghi della muffa sono preventive. Prima di tutto, è necessario rimuovere tutte le fonti di infezione in tutte le fasi della coltivazione dei funghi.

Affinché la muffa non appaia sui funghi, è necessario spruzzare l'intero territorio nel champignon una volta alla settimana con una soluzione all'1% di solfato di rame. Prima di rimuoverlo dallo champignon, il substrato utilizzato deve essere trattato con una soluzione di solfato di rame. Può essere usato come fertilizzante organico solo dove non c'è champignon. Anche gli impianti di produzione devono essere cotti a vapore con il substrato.

Muffa fungo verde giallo


Muffa verde giallo il substrato nei funghi è influenzato abbastanza spesso. I funghi diventano deboli, di colore grigio; il micelio sta gradualmente morendo. Al suo posto, si formano funghi ammuffiti con spore giallo verde e micelio biancastro. Ha un caratteristico odore di muffa e sembra viscoso. Questa malattia è causata da diversi stampi diversi. Sono in grado di svilupparsi allo stesso tempo e isolarli è piuttosto difficile. Questo tipo di muffa è di natura comune. Entra nel substrato insieme ai materiali di partenza e, insieme ad altri microrganismi, partecipa al compostaggio. La muffa giallo verde inizia a svilupparsi a una temperatura di 45 ° C. Muore completamente con una buona pastorizzazione. Se la pastorizzazione viene eseguita in malafede e il substrato stesso è di scarsa qualità, la muffa influisce rapidamente sul micelio di champignon nelle prime fasi di sviluppo. L'infezione può penetrare in un substrato di qualità. Le fonti di infezione possono essere un substrato di rifiuti infetti, che è sparso vicino al sito di champignon e compost, vento e polvere, scarpe, strumenti. È troppo tardi per pensare a cosa fare quando i funghi sono già ammuffiti. Se l'infezione si manifesta in un periodo relativamente tardivo, quando il micelio si è completamente formato e la formazione del frutto è iniziata, il rischio di perdita del raccolto è leggermente ridotto.

Per prevenire questa malattia, devi sempre seguire tutte le regole di igiene sul sito del compost. Non usare escrementi di uccelli a lungo conservati. Il compostaggio deve essere eseguito, aderendo a tutti i requisiti e posizionandolo nella zona delle spalle. Il supporto deve essere sempre trattato termicamente. Inoltre, deve essere inumidito immediatamente dopo aver estratto il fungo da esso. Nei giorni ventosi, non è consigliabile pulirlo. Il substrato esaurito deve essere rimosso in sacchetti di film plastico. Lavare i funghi regolarmente e disinfettare con fungicidi.

Altri tipi di funghi muffa


Stampo Carmine causato dal fungo della muffa Sporendomena purpurescens Bon. Appare durante la fruttificazione sotto forma di piumini bianchi o una copertura di micelio tra grumi di materiale tegumentario. Il micelio di questo stampo si sviluppa molto rapidamente e copre l'intero strato di materiale di rivestimento. Non assorbe acqua durante l'irrigazione. Nello champignon, la fruttificazione prima diminuisce, poi cessa del tutto. Il micelio della muffa diventa giallo, successivamente diventa rosso ciliegia e inizia la formazione di spore. Questo fungo è molto affezionato all'azoto e si sviluppa in un substrato ricco di esso. Se la temperatura del substrato diventa 10-18 ° C, la crescita del fungo della muffa aumenta e lo sviluppo del fungo coltivato, al contrario, rallenta.

Per prevenire questa malattia, si dovrebbe evitare un substrato che è sovrasaturato con azoto e inondato d'acqua. Con molta attenzione, devono essere applicati fertilizzanti azotati. Durante il trattamento termico del substrato, deve esserci sicuramente un afflusso di aria fresca. L'ammoniaca deve essere completamente liberata. Anche la temperatura del substrato deve essere sempre ottimale per il fungo coltivato.

Ragnatela e muffa verde oliva - Le malattie più comuni del fungo di ostrica. Appaiono sul substrato e inibiscono la crescita del micelio e la formazione di frutti. Il modo più semplice ed efficace per combattere queste malattie è il sale. Di solito è cosparso di aree infette. Il sale non consente alla malattia di diffondersi ulteriormente.

Commenti:
Aggiungi un commento:

La tua e-mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Funghi commestibili

pasti

Libro di consultazione