Nomi dei funghi in ordine alfabetico: la B il D D E F W e K L M H oh P P C T X C B W

Metodi per la lavorazione dei funghi di miele prima della cottura

I funghi di miele sono considerati popolari corpi di frutti di bosco perché sono facili da raccogliere. Questi funghi crescono in grandi colonie su un moncone o albero. I funghi di miele sono comuni in diverse zone climatiche della Russia, ad eccezione delle regioni di permafrost. Questi funghi contengono flammulina, una sostanza che previene il sarcoma. Inoltre, i funghi di miele nella loro composizione hanno vitamine E, B, PP, acido ascorbico, calcio, fosforo, ferro, iodio. Le zampe dei funghi di miele sono ricche di fibre, utili per il sistema digestivo umano. Da questi corpi fruttiferi puoi preparare un'ampia varietà di snack e piatti. Sono in salamoia salato, Kvas, sono essiccati, congelare, friggere e stufare. Tuttavia, nonostante l'enorme popolarità di questi funghi, la questione di come vengono elaborati i funghi miele è sempre rilevante.

Vale la pena dire che la trasformazione dei funghi non richiede molto tempo, perché da soli, questi corpi fruttiferi non crescono sul terreno. Pertanto, i detriti della foresta si accumulano molto poco su di essi, ad eccezione delle foglie cadute e dell'erba aderente. I funghi di miele crescono quasi tutto l'anno, ma l'alta stagione per la loro raccolta cade nei mesi di settembre e ottobre.

Per eseguire rapidamente la lavorazione iniziale dei funghi di miele a casa prima della cottura e il loro ulteriore utilizzo, è necessario dedicare tempo alla pulizia della foresta. Quando raccogli i funghi miele, tagliali più vicini al cappello, lasciando una piccola parte della gamba. È meglio mettere i funghi in un cestino, poiché in un secchio iniziano a "sudare" e perdono la forma. È molto importante essere in grado di distinguere i funghi commestibili dai loro falsi "fratelli": i funghi veri hanno una "gonna ad anello" sul loro gambo.

Lavorazione di funghi di miele prima del congelamento e dell'essiccazione

I funghi freschi hanno la proprietà di scurirsi molto rapidamente dopo il taglio. Pertanto, immediatamente dopo la raccolta, vengono elaborati i funghi di miele. Se i corpi fruttiferi sono destinati all'essiccazione, non vengono lavati. I funghi di miele sono ordinati per dimensione, la maggior parte delle gambe sono tagliate e i cappelli vengono puliti con una spugna da cucina asciutta. Solo allora iniziano il processo di asciugatura.

Nel mondo moderno, la conservazione dei prodotti per l'inverno può essere effettuata congelando. A casa: questo è il modo più popolare. In questo modo puoi mantenere freschi non solo bacche, frutta e verdura, ma anche funghi.

Prima del congelamento, gli agarichi al miele vengono elaborati come prima dell'essiccazione. Innanzitutto, i funghi vengono smistati e scartati dai vermi, rugosi e marci, poiché è impossibile preparare tali esemplari. Ideali per il congelamento sono i giovani e forti funghi di miele con zampe dense. In caso di danno da verme, solo le gambe vengono gettate via e il cappello viene lasciato: può essere generato. I resti aderenti di erba e foglie vengono rimossi dai cappelli e ogni fungo viene pulito con una spugna da cucina. Vorrei sottolineare che prima di congelare i funghi di miele nella loro forma grezza è vietato lavare. Se i corpi fruttiferi sono molto sporchi, pulisci ogni cappello con una garza bagnata o un canovaccio e lascialo asciugare per 1 ora. Successivamente, i funghi di miele vengono disposti in uno strato sottile sugli spargitori e posizionati nel congelatore.Dopo il congelamento completo, vengono trasferiti in sacchetti o contenitori di plastica e rimessi nel congelatore.

I raccoglitori di funghi principianti spesso pongono la domanda: è possibile lasciare il raccolto per diverse ore o è necessario elaborare immediatamente i funghi dopo la raccolta? Nota che i funghi sono un prodotto deperibile, quindi sarebbe meglio pulirli immediatamente. Tuttavia, se non hai tempo, procedi come segue: spargi i funghi su un giornale in una stanza ben ventilata, in cui non c'è accesso alla luce solare diretta. In questo stato, i funghi possono mentire per 24 ore, durante questo periodo si asciugheranno bene e sarà meglio pulirli asciutti.

Lavorazione di funghi di miele prima di decapare, friggere e cucinare

Ad esempio, se prevedi di mettere in salamoia i funghi, i funghi dovrebbero essere immersi brevemente in acqua fredda prima della lavorazione e del decapaggio. L'ammollo non dovrebbe superare i 30 minuti, in modo che i corpi fruttiferi non ricevano molto fluido. Un ammollo di mezz'ora aiuterà a rimuovere gli insetti e le loro larve dai funghi. Dopo questo processo, una "gonna" viene rimossa da ogni gamba del fungo, anche se ogni casalinga decide da sola questa domanda. Di solito, molti non provano a rimuovere il film dalle zampe dei funghi di miele. A loro avviso, le caratteristiche gustative dei corpi fruttiferi non cambiano e il tempo di lavorazione richiede meno. Vale la pena dire che questo è l'intero processo di elaborazione primaria: i funghi di miele non richiedono una pulizia accurata.

Esistono diversi modi per elaborare i funghi prima della cottura. Tutto dipenderà dal piatto che intendi cucinare. Ad esempio, prima di friggere, i funghi devono essere bolliti. Possiamo dire che la lavorazione dei funghi di miele prima della frittura viene effettuata sotto forma di ebollizione. Bollire l'acqua, aggiungere sale al ritmo di 1 cucchiaio. l. 1 kg di funghi e inserire i funghi. Far bollire per 20 minuti, mentre nel processo è necessario rimuovere costantemente la schiuma dalla superficie. Scartare i funghi preparati in uno scolapasta e sciacquare con acqua fredda dal rubinetto, lasciare scolare il liquido, quindi procedere alla frittura.

A volte alcune casalinghe non vogliono congelare i funghi di miele crudo e ricorrere alla loro bollitura. Dopo averlo spalmato su un setaccio, fai defluire bene il liquido e adagia i funghi su un canovaccio per far asciugare completamente i funghi. Solo dopo questo iniziano il processo di congelamento. La lavorazione dei funghi di miele prima della cottura avviene in modo simile: vengono puliti, tagliati la maggior parte delle gambe, lavati in acqua e solo allora bolliti. La tecnica di lavorazione primaria per i funghi di miele dipenderà da ulteriori processi: essiccazione, congelamento o decapaggio.

Trattamento termico dei funghi di miele di prato per l'inverno

A molti fan della "caccia silenziosa" piace il sapore dei funghi di prato, che si trovano nelle radure, nei bordi della foresta o nei burroni. Tali funghi di miele crescono in grandi gruppi, che formano i cosiddetti "cerchi delle streghe". Questi corpi fruttiferi sono considerati condizionatamente commestibili, ma hanno un ottimo gusto. La lavorazione dei funghi miele prima della cottura viene eseguita in conformità con le regole di cui sopra. Tuttavia, in questo caso, per tagliare i funghi, i raccoglitori di funghi prendono le forbici. Gli esperti raccomandano di utilizzare questo tipo di funghi di miele insieme alle gambe, poiché sono loro che contengono acido marasmico e scorodonina, che puliscono il corpo umano da malattie virali e cellule tumorali.

La lavorazione dei funghi di miele per l'inverno viene eseguita come segue: i corpi dei frutti tagliati vengono puliti da sabbia e terra, i resti di erba e foglie. Ulteriori agarichi di miele di prato vengono lavorati in una grande quantità di acqua. Ad esempio, l'acqua viene versata in un contenitore appropriato e i funghi di miele vengono versati. I funghi interferiscono con le loro mani per diversi minuti in modo che tutte le larve di insetti e la sabbia bloccata escano dai cappelli. Vengono estratti in uno scolapasta o disposti su un setaccio e lasciati defluire. Quindi procedere al trattamento termico dei funghi di miele. Poiché questi corpi fruttiferi sono considerati condizionatamente commestibili, devono essere fatti bollire per circa 30-35 minuti in acqua salata.

Il processo di elaborazione dei funghi autunnali

Tra i raccoglitori di funghi, i funghi autunnali sono molto popolari, che hanno un gusto e un aroma sorprendenti. Da come i funghi verranno cotti in futuro e verrà eseguita la lavorazione dei funghi autunnali. In questo caso, gli stessi processi sopra menzionati si applicano a questo tipo di corpi fruttiferi.

Vale la pena notare che la lavorazione degli agarichi e il tempo di lavorazione per ciascuna specie praticamente non differiscono. Il tempo di pulizia preliminare per questi corpi fruttiferi varia da alcune ore a un giorno. Se il raccolto di funghi è grande, dovrebbe essere diviso in più parti in modo che l'elaborazione non sia così onerosa. Quei funghi di miele che vuoi lasciare, è meglio abbassarli in una stanza fresca e mettere su carta. Se fuori fa freddo, i funghi di miele possono essere messi in un'area ben ventilata e lasciati lì durante la notte. Tuttavia, gli esperti consigliano ancora di trattare i funghi immediatamente dopo che sono stati portati a casa. Ciò contribuirà ad evitare possibili avvelenamenti da campioni danneggiati.

Se i funghi di miele vengono raccolti dalle foglie cadute, allora è meglio non strapparli, ma tagliare con un coltello in acciaio inossidabile in modo che il taglio non si scurisca. Portare a casa un raccolto di funghi, non è necessario rimuovere i resti del micelio contaminato da polvere e terra e la lavorazione dei funghi non sarà così difficile e dispendiosa in termini di tempo. Questi corpi fruttiferi sono infatti considerati uno dei funghi più facilmente pulibili perché non richiedono lavaggi. E se segui i consigli e li ripulisci nuovamente nella foresta, l'elaborazione dei funghi di miele prima della cottura porterà emozioni più positive.

I cappelli sono molto più nutrienti e più magri delle gambe, sebbene le gambe abbiano le loro vitamine e minerali utili. Tuttavia, molti raccoglitori di funghi, se trovano un vasto territorio occupato da funghi di miele, raccolgono solo cappelli. Quindi non devono passare molto tempo a pulire i funghi dopo il ritorno a casa. Inoltre, questo metodo non danneggia il micelio, quindi l'anno successivo puoi tranquillamente tornare qui per raccogliere un nuovo raccolto.

Molti raccoglitori di funghi principianti sono preoccupati per la domanda: come vengono trattati gli agarichi di miele dopo la raccolta se vengono trovati esemplari troppo cresciuti? Notiamo immediatamente che gli esemplari invasi e vecchi differiscono sempre per flaccidità, morbidezza e aroma stantio. Pertanto, è meglio non rischiare la salute e buttare via tali corpi fruttiferi. Tuttavia, se i vecchi funghi hanno un aspetto attraente e un buon odore, puoi lasciarli senza problemi. L'elaborazione dei funghi miele in questo caso dipenderà in gran parte da ciò che si desidera cucinare da loro. L'opzione migliore per i vecchi agarichi al miele è chiamata da molti caviale o pasta di funghi.

Commenti:
Aggiungi un commento:

La tua e-mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Funghi commestibili

pasti

Libro di consultazione